Per quante persone anziane la solitudine diventa una malattia? La pandemia ha messo in luce, ancora una volta, quanto la lontananza fisica possa produrre un senso di isolamento e di vuoto. Tanti nonni sono chiusi in case di riposo ed Rsa, impossibilitati ad abbracciare i loro affetti più cari. Lontani da casa, da ciò che …
2020
Quella sottile differenza tra autonomia e indipendenza
“Cosa ti manca per la tua indipendenza? Cosa puoi dare tu in cambio di questa?”. Parte da una domanda il progetto di Elena, 27enne sprint in carrozzina nata con una paralisi cerebrale. L’ho conosciuta per un servizio sulle Sartorie Leggere a Bologna (azienda che produce abbigliamento inclusivo). Social media manager grintosa, mi ha agganciato su …
Non serve che ti picchi. Basta che ti limiti
Il femminicidio è la punta estrema di un iceberg. Ci sono tantissime forme di violenza che si possono esercitare sulle donne (e sulle persone in generale). Tutto ciò che limita la libertà dell’altra persona può essere definito violenza. Anche senza botte ed insulti. Michela Murgia ha chiesto a molte persone di dare una definizione di …
Le Inseparabili, un capolavoro ritrovato di Simone De Beauvoir
La storia di un’amicizia enigmatica come l’amore. Ambigua e insieme innocente, al tempo stesso denuncia di una società oppressiva, che annulla l’individualità femminile. Un capolavoro ritrovato, Le inseparabili, è il racconto romanzato del legame tra Simone De Beauvoir e Zaza Lacoin. Un rapporto nato sui banchi di scuola, nella vulnerabilità di un’età che non conosce …
Roma- Vibo andata e ritorno. Un viaggio chiamato solidarietà
Alessandro Bellantoni è un tassista romano. Occhi azzurri profondi, parlantina, tatuaggi dalla testa ai piedi. Alessandro ha percorso 2500 chilometri con il suo taxi, da Roma a Vibo Valentia andata e ritorno – in pieno lockdown – per consentire ad una bimba di tre anni malata oncologica di fare una visita medica al Bambino Gesù …
Fiori di Mango. Profumi, sapori e colori
“A distanza di qualche settimana da che ho finito di leggere questo libro ciò che mi è rimasto sono soprattutto le sensazioni, nitide e precise: profumi, sapori, odori e luminosità che ogni pagina ti lascia legandoli a emozioni altrettanto nitide e decise e, spesso, incredibilmente in contrasto. La sofferenza viene nascosta dietro il sapore dolce …