Prevenire e ridurre il rischio, in Italia, e’ un eufismo. E non sono io a dirlo, ma Vincenzo Pizzonia, docente di geologia applicata alla pianificazione urbanistica all’Universita’ di Reggio Calabria. “Eppure – ci spiega Pizzonia – c’è la possibilita’ per i Comuni di …
L’Italia in briciole
Dissesto idrogeologico, alluvioni, esondazioni.
L’ambiente in tutte le sue declinazioni.
Italia, sei una frana. Ma la colpa non e’ mica tua – I puntata
L’Italia è un paese a rischio, quando non ad altissimo rischio. I cambiamenti climatici, l’assenza di prevenzione, cattiva manutenzione, cambiamento dell’agricoltura, costruzioni abusive lungo l’alveo dei fiumi, strozzature idrauliche, che ostruiscono gli alvei. L’elenco è lungo e oramai fin troppo conosciuto. L’intervento dissennato dell’uomo …
Ecomostri d’Italia – I puntata
Ecomostri. Scheletri di cemento, che troneggiano nel bel mezzo di paesaggi, nel centro delle città, vicino a complessi residenziali. Accade in Italia, nel cosiddetto Belpaese. L’inchiesta inizia vicino a Milano, a Riozzo. Un fantasma di cemento nel mezzo di un centro residenziale. Un cimitero chimico …