Un primo piatto vegano dal sapore mediorientale. Un buon antidoto alla pioggia battente autunnale di questi giorni. Facile e veloce. Ingredienti per 4 persone: 250 gr di cous cous (io ho usato quello di lenticchie e ceci, ma qualunque cous cous va bene), 300 gr di lenticchie rosse decorticate, 1 scalogno, 400 ml di brodo …
primi veg
Vellutata d’autunno
Con le prime piogge autunnali, vien voglia di qualcosa di caldo e avvolgente. Questa ricetta vegana è perfetta per il mese di ottobre. Protagonista la zucca e le spezie orientali, che le danno un retrogusto esotico e dolce. Ingredienti per 4 persone: 350 gr di zucca, 1 mela rossa, 1 scalogno, cardamomo, curcuma, cannella, paprika, …
Basmati autunnale
Quelle ricette nate un po’ per caso e un po’ per necessità. Adocchi cosa hai a disposizione in cucina e crei. Nel dubbio, fai una foto! Un risotto alla zucca e curry, bello da vedere e buono da mangiare, senza prodotti di origine animale, adatto a vegani, celiaci, intolleranti al latte. Nei paesi orientali, il riso …
Ravioli di zucca
Un piatto classico e delicato in chiave vegana o per intolleranti. L’impasto di questi ravioli di zucca, infatti, è senza uova e il ripieno è senza formaggio.
Riso basmati croccante al profumo di noce moscata
Le ricette casuali, come è noto, sono le migliori. Basta aprire il frigorifero, riflettere sui superstiti ed organizzarsi mentalmente. E’ quello che ho fatto con questo primo piatto, delicato e gradevole: riso basmati croccante con carote e mozzarella di riso fondente al profumo di noce moscata.
Pasta ai peperoni con sale alla vaniglia Bourbon del Madagascar
Un primo piatto estivo e gustoso. Vi serve: pasta integrale (80 gr a persona), un peperone giallo o rosso a persona, una manciata di uvetta, una manciata di pinoli, curry, sale alla vaniglia Bourbon del Madagascar (i fiori di sale del Madagascar sono cristalli salini superiori, che si formano nelle piscine naturali della costa dell’isola dopo una bassa …