Degustazioni consapevoli. Prendersi del tempo per calmare la proliferazione mentale e, contemporaneamente, percepire il vino utilizzando tutti i sensi. Si parte dall’ascolto del corpo, dei pensieri e delle emozioni. Lo si fa senza giudizio, per poi spostare l’attenzione sul respiro. …
L’angolo della sommelier
Si può mangiare con gusto senza un buon vino? La sommelier Aida Antonelli viaggia con profumi, sapori e abbinamenti. L’intensità degli aromi e la raffinatezza del palato.
L’oro verde, i grandi cru dell’extravergine
I popoli mediterranei cominciarono ad uscire dalla barbarie quando impararono a coltivare l’olio e la vite”. Tucidide E’ molto più di un condimento. Sublima la nostra cucina, arrivando persino a diventare il protagonista principale di un piatto. L’olio – inteso …
E’ di scena il Bianco. Tra colori, profumi e gusto
di Aida Antonelli L’estate cambia il nostro modo di mangiare e di bere, orientando la scelta verso vini con determinate, irrinunciabili caratteristiche. Senza in alcun modo rinunciare al gusto, ricerchiamo nel vino e nel cibo leggerezza, freschezza, sapori ‘stagionali’. Quasi …
Alchimie
di Aida Antonelli Piatti sani, genuini, dove protagonisti sono i sapori: cotture veloci e gli alimenti conservano il loro gusto e valore nutrizionale. Ad esaltarli, invitando all’assaggio, il profumo delle erbe aromatiche e delle spezie, in un mix appetitoso …
Vini e dintorni
di Aida Antonelli L’abbinamento cibo – vino è un compromesso sapiente tra principi base di riferimento organolettico e gusto personale: come dire, ci sono delle linee guida, ma l’esperienza e le preferenze di ciascuno fanno la differenza.
Birra delle mie brame
di Aida Antonelli La cultura della birra dilaga, ovunque sorgono beer station, nelle enoteche come anche nei supermercati sono sempre di più le tipologie in commercio: la birra non delude le aspettative, è per tutte le stagioni (a dispetto dei …