A Roma si fanno scoperte archeologiche sorprendenti. Dimore rare del VI secolo Avanti Cristo nelle fondamenta di palazzi storici, che magari ridisegnano la mappa della città. Come quella emersa a Palazzo Canevari, bellissimo edificio in stile Liberty (tra i primi …
Quando il dissesto è monumentale
Al Pincio, e’ questione di naso
Non v’è busto, senza ritocco. Facciamo un giro con la troupe al Pincio, primo parco pubblico romano con affaccio su uno dei più bei panorami della Capitale. Eroi nazionali, re e statisti, pittori e scultori, scienziati e inventori, romanzieri e poeti, …
La Basilica di Sant’Angelo non e’ piu’ in Formis
Dovete andarci. Non solo perche’ e’ un esempio unico nella storia dell’arte italiana, con il ciclo pittorico di 94 scene dell’Antico e del Nuovo Testamento dell’era romanico bizantina. Ma anche perche’ il parroco di Sant’Angelo in Formis, Don Francesco Duonnolo, e’ …