Arsenico, cromo, cadmio oltre i limiti di legge. Scie colorate lungo i muri, davanti alle case di Piano D’Orta, in Abruzzo. Murales al veleno, proprio sotto a dove giocano i bambini. Concentrati di metalli pesanti, scorie di produzione degli anni ’40 e ’50, che venivano sotterrate fino agli anni ’60.
I rifiuti, dove li metto?
…che popo’ di mare!
Troppi scarichi fognari non depurati. E cosi’, parte dei nostri mari e’ inquinata. E’ finito dopo due mesi il viaggio di Goletta Verde, che ha monitorato lo stato di salute delle acque italiane. Bollino rosso per Calabria, Liguria e Campania, seguite da Lazio, Puglia e Abruzzo. Stanno meglio di tutte Sardegna, Toscana ed Emilia Romagna. In …
L’Italia dei rifiuti
533 chili di rifiuti urbani. E’ quanto consuma ognuno di noi in un anno. 23 chili in piu’ rispetto alla media europea, secondo l’Istat. Dove va a finire tutta questa immondizia? E’ sempre l’Istat a risponderci: il 40% in discarica, il 34% e’ smaltito dagli inceneritori. Soluzioni che pongono, pero’, problemi ambientali. Come risolverli? Il Ministro dell’Ambiente …
La spiaggia che non c’e’ piu’
Reggio Calabria. Da Pellaro a Saline Joniche, la costa e’ interamente soggetta ad erosione. Sulla spiaggia di Bocale, l’acqua arriva fino alle case, le inonda, isola le persone, fino a che non arrivano i vigili del fuoco a tirarle fuori. A difesa di costa e abitazioni hanno costruito delle scogliere, opere di contenimento, ma non sono …
Italia, sei una frana. Ma la colpa non e’ mica tua – V puntata
Attenti alle cave di Carrara, più pericolose del mosaico di Pompei. Sono sì scenografiche, ci si fa sì il famoso lardo di Colonnata, oltre alla ovvia lavorazione del marmo, ma rischiano anche di ricoprire i paesi di fango e detriti. Arriviamo in questa piazzetta suggestiva, a Colonnata, degna di una visita turistica, se ci si trova nella zona. …