Legno, pietra, ferro. Materiali che cambiano nel tempo e invecchiano, come la natura. Gli stessi utilizzati per il complesso di edifici – foresta in una zona residenziale di

Legno, pietra, ferro. Materiali che cambiano nel tempo e invecchiano, come la natura. Gli stessi utilizzati per il complesso di edifici – foresta in una zona residenziale di
L’impatto sul paesaggio è pesante, vanno chiuse. Decisione della Regione Toscana. Parliamo delle famose cave di marmo di Massa Carrara, da cui Michelangelo sceglieva di persona i
Arsenico, cromo, cadmio oltre i limiti di legge. Scie colorate lungo i muri, davanti alle case di Piano D’Orta, in Abruzzo. Murales al veleno, proprio
Centro storico di Genova, Parco dell’Acquasola. Nell’Ottocento, qui passavano le carrozze dei nobili. Oggi non c’e’ neppure una pista ciclabile: meta’ del parco e’ sotto sequestro, in
Ecco, sembra assurdo. Piu’ che altro, ridicolo. Magari, surreale. Ma siamo in Italia, dunque e’ piu’ che normale, direi quasi doveroso, se non apparisse grottesco.
Entrare nel ventre dell’Etna, e’ un po’ come fare amicizia con il Vulcano.