Skip to content
  • Chi sono
  • News
  • Lunavulcano
  • E’ la vita, bellezza
  • Africa, upendo wangu
  • (Dis)Abilità
  • Pagina Facebook
  • Profilo Instagram
  • L’altra enogastronomia

Sgrunt! Il blog di Isabella Schiavone

Diario di una giornalista

  • Chi sono
  • News
  • Lunavulcano
  • E’ la vita, bellezza
  • Africa, upendo wangu
  • (Dis)Abilità
  • Pagina Facebook
  • Profilo Instagram
  • L’altra enogastronomia
  • Home
  • L’Italia in briciole

L’Italia in briciole

Dissesto idrogeologico e Italia che cade a pezzi. Viaggio nel Paese degli ecomostri e del cemento selvaggio.

Oh, mia cava

By Isabella Schiavone 22 Febbraio 201418 Maggio 2015

L’impatto sul paesaggio è pesante, vanno chiuse. Decisione della Regione Toscana. Parliamo delle famose cave di marmo di Massa Carrara, da cui Michelangelo sceglieva di persona i

Read More

Abusivo sarà lei

By Isabella Schiavone 16 Luglio 201331 Ottobre 2017

Trentacinque case abusive, cortili, scalinate che scendono fino al mare. Sono qui da oltre 30 anni. Un’intera via, vicino al Parco Archeologico di Capo Colonna, Crotone. E in

Read More

Torre Mileto, il villaggio che non c’è

By Isabella Schiavone 11 Luglio 20135 Marzo 2019

A Torre Mileto, anche la chiesa è abusiva. Piccolina, con l’apertura a forma di croce sul mare, i banchi in cemento all’aperto. Non consacrata, ma comunque abusiva.

Pizzo Sella, la collina del disonore

By Isabella Schiavone 28 Giugno 20135 Marzo 2019

Un milione di metri quadrati di cemento illegale su un’area a vincolo idrogeologico. La collina del disonore, così la chiamano da queste parti. Di fronte,

Read More

C’è diossina in quel terreno

By Isabella Schiavone 29 Aprile 201331 Ottobre 2017

Arsenico, cromo, cadmio oltre i limiti di legge. Scie colorate lungo i muri, davanti alle case di Piano D’Orta, in Abruzzo. Murales al veleno, proprio

Read More

Genova, Acquasola. Salvate quel Parco.

By Isabella Schiavone 23 Novembre 201231 Ottobre 2017

Centro storico di Genova, Parco dell’Acquasola. Nell’Ottocento, qui passavano le carrozze dei nobili. Oggi non c’e’ neppure una pista ciclabile: meta’ del parco e’ sotto sequestro, in

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Pagine

  • Chi sono

Commenti recenti

  • Isabella Schiavone su Quella sottile differenza tra autonomia e indipendenza
  • Albert su Quella sottile differenza tra autonomia e indipendenza
  • Isabella Schiavone su Quella sottile differenza tra autonomia e indipendenza
  • Isabella Schiavone su Quella sottile differenza tra autonomia e indipendenza
  • Antonella Grazia Meriello su Quella sottile differenza tra autonomia e indipendenza

Categorie

  • (Dis)Abilità
  • Africa, upendo wangu
  • E' la vita, bellezza
    • Mens (in)sana in corpore sano
  • Il rumore del silenzio
  • L'altra enogastronomia
    • Infornare per (r)esistere
    • L'angolo della sommelier
    • VV-Very Vegan
  • L'Italia in briciole
    • I rifiuti, dove li metto?
    • La terra trema
    • Quando il dissesto è monumentale
    • Scheletri di cemento
      • Chi la finisce questa?
    • Se si erode la costa
  • Leggere in quarantena
  • Lunavulcano
  • Movies
  • News

Articoli recenti

  • I nostri nonni
  • Quella sottile differenza tra autonomia e indipendenza
  • Non serve che ti picchi. Basta che ti limiti
  • Le Inseparabili, un capolavoro ritrovato di Simone De Beauvoir
  • Roma- Vibo andata e ritorno. Un viaggio chiamato solidarietà
  • Fiori di Mango. Profumi, sapori e colori
  • La casa di Simone

Tag

abusivismo edilizio Africa alternative al pane ambiente antipasti vegan aperitivo veg biscotti veg biscotti veg biscotti veg biscotti veg Chi la finisce questa? colazione veg contorni Crisi disabilità dissesto idrogeologico dolci vegani dolci vegetariani ecomostri hummus il silenzio Isola del Cinema Kenya Lastaria Edizioni libri Lunavulcano Malati mentali monumenti in dissesto ospedale psichiatrico giudiziario personaggi speciali poesie e racconti poverta' presentazioni primi veg primi vegetariani ricette vegetariane secondi veg Se si erode la costa solidarietà storie del cuore Terza età turismo religioso vellutate vegan violenza di genere vipassana
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Archivio articoli

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Questo blog, anche se contiene alcuni articoli, non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.

Categorie

  • (Dis)Abilità
  • Africa, upendo wangu
  • Chi la finisce questa?
  • E' la vita, bellezza
  • I rifiuti, dove li metto?
  • Il rumore del silenzio
  • Infornare per (r)esistere
  • L'altra enogastronomia
  • L'angolo della sommelier
  • L'Italia in briciole
  • La terra trema
  • Leggere in quarantena
  • Lunavulcano
  • Mens (in)sana in corpore sano
  • Movies
  • News
  • Quando il dissesto è monumentale
  • Scheletri di cemento
  • Se si erode la costa
  • VV-Very Vegan
Copyright © All right reserved | Theme: Blog Times by Salient Themes