Ricetta semplicissima e gustosa. Un contorno consistente, ma anche un piatto unico. Adatta a vegetariani, vegani e celiaci. Potete usare ceci bio in scatola, scolati e sciacquati. Sbucciate tre o quattro cipolle bianche. Fatele appassire in padella con 4 cucchiai di …
L’altra enogastronomia
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“, diceva Ippocrate. Dopo di lui, il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach: “Siamo ciò che mangiamo”.
Alimentazione naturale e dintorni.
Scarola con uvetta e olive taggiasche
Un contorno campano, tra i miei preferiti: scarola con uvetta e olive taggiasche. Pulite la verdura e scolatela bene, fate soffriggere l’aglio nell’olio, in una padella antiaderente e versate la scarola ben strizzata. Fate stufare per tre minuti. Aggiungete l’uvetta, …
Risotto integrale carote e porri
Il riso integrale ha un sapore e un profumo unici. Non contiene glutine ed è ricco di sali minerale, proteine e vitamina (B3). La ricetta è più rapida realizzarla che scriverla. Tritare una piccola parte di cipolla e farla rosolare …
Bulgur con peperoni
Una valida alternativa al cous cous, e’ il bulgur, molto diffuso in Medio Oriente. Si tratta di frumento integrale e grano duro germogliato, trattati con un particolare processo di lavorazione. I chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono …
Hummus di ceci
Antipasto o aperitivo medio orientale, facile e ottimo. Per 4 persone vi servono: 500 gr di ceci bio in scatola, succo di 1 limone, 2 spicchi di aglio (facoltativo), 10 cucchiai di olio evo, 2 cucchiai di tahina (pasta di sesamo, …
Cous cous alle sette verdure
Piatto marocchino, di gran sapore ma molto light e semplice da realizzare. Vi servono, per 4 persone: 400 gr di cous cous (questo è integrale), 2 zucchine, 4 pomodori, 2 carote, 2 rape bianche, 1 melanzana (se non è stagione, …





