Impossibile non innamorarsene. E’ una crostata fresca, delicata, adatta ad ogni menù e deliziosa. La versione senza derivati animali è adatta non solo a vegani e vegetariani, essendo priva di burro e latte, ma anche al dopo feste. Per la …
L’altra enogastronomia
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“, diceva Ippocrate. Dopo di lui, il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach: “Siamo ciò che mangiamo”.
Alimentazione naturale e dintorni.
Cous cous alle lenticchie
Un primo piatto vegano dal sapore mediorientale. Un buon antidoto alla pioggia battente autunnale di questi giorni. Facile e veloce. Ingredienti per 4 persone: 250 gr di cous cous (io ho usato quello di lenticchie e ceci, ma qualunque cous …
Vellutata d’autunno
Con le prime piogge autunnali, vien voglia di qualcosa di caldo e avvolgente. Questa ricetta vegana è perfetta per il mese di ottobre. Protagonista la zucca e le spezie orientali, che le danno un retrogusto esotico e dolce. Ingredienti per …
Maionese veg
Un’ottima alternativa per chi non può bere latte vaccino e mangiare uova. Questa maionese vegana si prepara in pochissimi minuti ed è molto saporita. Per 5 persone vi servirà: latte di soia bio non zuccherato (50 ml) olio di mais …
Biscotti veg avena e mirtillo
Eccoci qui, con una ricetta facilissima e super veloce adatta a celiaci (qui c’è una diatriba in corso, ma i celiaci possono mangiare prodotti a base di avena presenti nel Registro Nazionale dei prodotti senza glutine del Ministero della Salute), …
Carpaccio di zucca raw
Ho mangiato per la prima volta il carpaccio di zucca cruda marinata, piatto vegano crudista, da Ops!, uno dei miei locali romani preferiti per pranzi vegetariani e vegani. Ha un sapore intenso ed è molto profumato. Si tratta di una …