Senza glutine, senza burro, senza uova, senza latte. Ma non per questo senza gusto! Questa versione del ciambellone più leggero del mondo è la rivisitazione di una ricetta trovata anni fa su un blog vegano.
L’altra enogastronomia
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“, diceva Ippocrate. Dopo di lui, il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach: “Siamo ciò che mangiamo”.
Alimentazione naturale e dintorni.
Muffin cioccolato e castagne
Dopo le feste natalizie, un dolce leggero e poco calorico per la prima colazione o la merenda. Adoro le castagne e avevo un’ottima farina di castagne bio ancora intatta… ho curiosato un po’ tra libri di ricette e rete e alla fine …
Hummus di barbabietole
Un’alternativa veg al classico hummus di ceci per l’aperitivo. Buona e colorata! Adatta a vegetariani, vegani e celiaci.
Torta al cioccolato
Una variante della vegcioccolatosa. Praticamente identica, se non per l’aggiunta di un battuto di mandorle pestate e scaglie di cioccolato fondente in superficie. Adatta a vegani, celiaci o intolleranti e a persone attente al peso.
Vegcioccolatosa alla pera e mandorle
La ricetta giusta per un’improvvisa voglia di torta al cioccolato adatta a vegani, celiaci o intolleranti (anche alla dieta, volendo!). Tre i tipi di farina senza glutine che ho usato: – farina di riso bio: dal sapore molto delicato e facilmente abbinabile ad altri tipi …
E plumcake senza glutine fu
Tre anni fa, la svolta vegetariana. Ma non pago di contribuire a salvare il pianeta animale, l’organismo si è ribellato anche a molto altro, tra cui lievito e glutine… (che poi, vorrei fargli presente, il seitan, cioè la carne dei …