Invitanti e non scontate, almeno nella forma. Le zucchine tonde sono l’ideale per chi ha un po’ di fantasia, poco tempo a disposizione e qualche sprazzo di creatività da frigo vuoto (per quanto mi riguarda, la migliore e, spesso, l’unica…). …
L’altra enogastronomia
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“, diceva Ippocrate. Dopo di lui, il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach: “Siamo ciò che mangiamo”.
Alimentazione naturale e dintorni.
Cicerchie alla francescana
Ricetta tipica umbra, della zona di Assisi. Direi che siamo in tema, essendo stato da poco eletto Papa Francesco, che ispirandosi al Poverello d’Assisi, auspica “una Chiesa povera, per i poveri”.
Biscotti zenzero e cannella
Ecco dei biscottini deliziosi, per la colazione o per il the, da preparare in un attimo. Senza burro, senza uova, senza lievito e senza grassi aggiunti. Insomma, ottimi per vegetariani, vegani e non solo.
Mini sacher torte, versione veg
Mumble mumble… voglia di dolce… niente o quasi in dispensa… quel tanto che basta per inventare la versione vegetariana della sacher torte, formato mignon!
Riso basmati croccante al profumo di noce moscata
Le ricette casuali, come è noto, sono le migliori. Basta aprire il frigorifero, riflettere sui superstiti ed organizzarsi mentalmente. E’ quello che ho fatto con questo primo piatto, delicato e gradevole: riso basmati croccante con carote e mozzarella di riso fondente al …
Profumo di Sicilia
Ecco un piatto tipico palermitano, realizzato rigorosamente con il broccoletto siciliano (o broccolo ramoso, quello di colore verde scuro con infiorescenze secondarie).