La classica torta di mele della nonna, un po’ rivisitata in chiave light. Questa versione e’ priva di burro e con aggiunta di yogurt. Una variante del ciambellone di Chiara, che trovate sempre su questo blog, dosata con il vasetto dello yogurt.
L’altra enogastronomia
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“, diceva Ippocrate. Dopo di lui, il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach: “Siamo ciò che mangiamo”.
Alimentazione naturale e dintorni.
L’oro verde, i grandi cru dell’extravergine
I popoli mediterranei cominciarono ad uscire dalla barbarie quando impararono a coltivare l’olio e la vite”. Tucidide E’ molto più di un condimento. Sublima la nostra cucina, arrivando persino a diventare il protagonista principale di un piatto. L’olio – inteso …
Veg caramello
Per golosi, che sanno di esserlo. E che, per questo motivo, dentro casa non hanno niente di niente. Praticamente una sfida (vinta) alla propria caparbia volonta’. Che, dunque, diventa meno caparbia. A volte non guasta trasgredire, anzi… Avrete capito che questo …
E’ di scena il Bianco. Tra colori, profumi e gusto
di Aida Antonelli L’estate cambia il nostro modo di mangiare e di bere, orientando la scelta verso vini con determinate, irrinunciabili caratteristiche. Senza in alcun modo rinunciare al gusto, ricerchiamo nel vino e nel cibo leggerezza, freschezza, sapori ‘stagionali’. Quasi …
Pasta ai peperoni con sale alla vaniglia Bourbon del Madagascar
Un primo piatto estivo e gustoso. Vi serve: pasta integrale (80 gr a persona), un peperone giallo o rosso a persona, una manciata di uvetta, una manciata di pinoli, curry, sale alla vaniglia Bourbon del Madagascar (i fiori di sale del Madagascar sono …
Tabuleh con verdure e menta
Il tabuleh è un piatto tipico libanese, molto adatto d’estate. Può essere preparato anche con anticipo prima di essere servito. L’ingrediente principale è il burgul, di cui abbiamo già parlato. Si tratta di un cereale integrale tritato in grani, tipico dei …




