Le testimonianze del passaggio dall’uomo di Neanderthal all’homo Sapiens, dal Paleolitico medio (45000 anni fa) fino all’età del rame (3000 A.C.). Si trovano nella Grotta della Cala, a Marina di Camerota, le tracce dell’arrivo dei primi uomini moderni. Qui c’è …
Società
Storie di vita.
Street art al Santa Maria della Pietà
Nel parco dell’ex manicomio psichiatrico di Roma Santa Maria della Pietà, un progetto molto interessante di street art, realizzato da artisti internazionali con la collaborazione di alcune persone con disagi psicomotori.
Il paese che non c’è, Bussana Vecchia e gli eredi dei figli dei fiori
Se non fosse per genitori e nonni hippy, oggi Bussana Vecchia non esisterebbe. Arroccata su una collina affacciata sul mare, con le sue botteghe colorate e animali che scorrazzano in giro, Bussana rischiava di scomparire dopo il terremoto del 1887, durante …
Orto collettivo, zappa in mano e bimbo in spalla
Non tutti sanno che le foglie del cavolo contengono più ferro della carne e più calcio del latte a parità di chilocalorie. Lo spiega in una mattinata uggiosa Andrea Pescino, un tempo ingegnere elettronico, oggi ideatore di quello che sarà …
Rems, cosa c’è dopo gli ospedali psichiatrici giudiziari
Il filo spinato e le telecamere sono gli unici segni che fanno pensare alla detenzione. Tutto il resto ha il colore della riabilitazione: stanze contrassegnate da toni pastello, una grande sala luminosa dove si svolgono diverse attività, dalla pittura allo …
Bisnonno Gianni. Tra Eros, Thanatos e I love you
“Nonno, mettiti in posa, ti faccio una foto!”. Giorgina, 2 anni. Bisnonno Gianni, 100 a novembre. Professore di italiano a Firenze, intellettuale antifascista, follemente innamorato della moglie Orietta, sta scrivendo un romanzo e si è scaricato da solo un’applicazione per …