Mostra: 65 RISULTATI
(Dis)Abilità Società

Il diritto di esistere

Prendere un mezzo pubblico, andare in edicola, entrare in libreria. Azioni quotidiane, che diventano troppo spesso un percorso ad ostacoli per una persona disabile. Roma centro. Andiamo con una persona in carrozzina alla fermata dell’autobus, in prossimità di Piazza Venezia. Lui …

Società

Dieci minuti da rifugiato

Irruzione di militari di regime nella conferenza stampa, fuggi fuggi generale con valigie provvisorie. Un tunnel buio, dove la fuga e’ ansia e terrore. Non sai verso cosa corri. Ma corri, perche’ quello che lasci non potra’ mai essere peggio di …

Società

Crisi, sempre piu’ poveri in Italia

L’indigenza e’ in aumento, e lo sara’ sempre di piu’. In tutto, sono circa 3 milioni e 700mila le persone che si sono rivolte, quest’anno in Italia, alle associazioni caritative. Ci sono trecentomila poveri dichiarati in piu’ dello scorso anno. Un milione in …

Società

Pedofilia, l’importanza delle parole

Entra nel codice penale la parola pedofilia. E sarà punita con la reclusione da un anno e cinque mesi a sei anni. Stessa pena per chi fa apologia di questi delitti: adescamento di minorenni e istigazione a pratiche di pedofilia …

Società

Il pranzo e’ servito. Pagano Cip e Ciop

“E’ una passione, una tradizione, si sta vicino alla natura, all’aria aperta… c’e’ molto agonismo”. M. e’ un cacciatore incontrato a Rieti. Un cacciatore vero. Appassionato da anni. Ha anche un allevamento. Vestito con abbigliamento mimetico, imbraccia il fucile con …

Società

Lucchetti dell’amore, au revoir!

Il decoro prima dell’imbratto sentimentale. L’ordine prima della catarsi collettiva dell’amore. Con la solennità di un’operazione chirurgica e la poesia di una rottamazione, i lucchetti di Ponte Milvio sono stati scardinati oggi a Roma. Operatori dell’Ama come testimoni di promesse …