Un secondo piatto leggero e gustoso, realizzato con il seitan, il sostituto della carne per vegetariani e vegani (alla fine della ricetta, la scheda di approfondimento).
L’altra enogastronomia
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“, diceva Ippocrate. Dopo di lui, il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach: “Siamo ciò che mangiamo”.
Alimentazione naturale e dintorni.
Cous cous con friggitelli e tofu
Questo piatto nasce dalla necessita’ di abbinare ad una padellata di friggitelli napoletani, anche detti friarelli, dei sapori delicati.
Vellutata di cavolfiore
Con il freddo in arrivo, niente di meglio di una crema di verdure leggera e disintossicante.
Risotto al barolo
Questa e’ una ricetta tipica piemontese, molto delicata e saporita, adatta anche a chi solitamente non beve vino rosso.
Vellutata di zucca e carota
Piatto tipicamente autunnale e in tema con la stagione, visto che il 31 ottobre si festeggia Halloween.
Ratatouille di verdure
Un classico dei contorni di verdure, adatto a tutti, vegetariani e non. Ovviamente e’ preferibile usare verdure di stagione