Una crema pasticcera a prova di intolleranze (senza latte, senza uova, senza burro), apprezzata anche da vegani, vegetariani e celiaci. Super facile e veloce, adatta anche ad attacchi improvvisi di astinenza da dolci!
L’altra enogastronomia
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“, diceva Ippocrate. Dopo di lui, il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach: “Siamo ciò che mangiamo”.
Alimentazione naturale e dintorni.
Torta vegana avena e mirtilli
L’idea mi è venuta dopo aver acquistato una super confezione di fiocchi di avena al biologico. Non sapendo cosa farne, colazione a parte, ho spulciato in rete e riadattato un paio di ricette alle mie esigenze (tradotto: intolleranze). Ne è uscito fuori un …
Torta rustica al radicchio
In realtà, lo faccio per allenare i bicipiti, lo confesso. E’ più trendy questa scusa piuttosto che parlare di allergie e intolleranze, che sembrano non voler passare più.
Ravioli di zucca
Un piatto classico e delicato in chiave vegana o per intolleranti. L’impasto di questi ravioli di zucca, infatti, è senza uova e il ripieno è senza formaggio.
Miaoscotti
Anche questa ricetta va per sottrazione: senza burro, senza latte, senza lievito, senza uova, senza zucchero, senza glutine, volendo.
Crostata di mirtilli vegan
In questo periodo non posso mangiare moltissimi alimenti, tra cui il grano e molto altro. Le uniche farine permesse sono quella di kamut, riso, avena, miglio. Non potendo neppure mangiare latte, uova, zucchero e tutta la frutta tranne mirtilli ed …