Il bullismo non esiste solo nelle scuole. Dilaga anche negli ambienti professionali: dalle aziende ai ministeri, dagli ospedali alle università. Più si va in alto e più arroganza e scortesia toccano vette estreme, insieme ad un senso di impunità dettato …
Mindful Journalism
Paralimpiadi e consapevolezza
Abbiamo tante storie, tante vite, siamo tante persone nell’arco di una sola esistenza. Anche nello sport. Come ha raccontato l’atleta Daila Dameno, alla sua quarta Paralimpiade. Una vita sportiva divisa in tre. Nuoto, sci, tiro con l’arco. La prima volta …
Camminare insieme per la pace
La gentilezza a volte si materializza. Prende la forma di un sorriso, del tono di voce, di un’atmosfera che avvolge. Oggi, per i festeggiamenti del Vesak all’A.Me.Co. di Roma, insieme all’Ambasciata dello Sri Lanka, la gentilezza si è manifestata in …
L’efficienza disumana
Era operativa anche dodici ore al giorno, sempre in viaggio. Punta di diamante della società. Manager che non si tirava mai indietro, dalle grandi ambizioni. Poi è cambiata. Dopo uno stupro. Di gruppo. Da parte di tre conoscenti. Colleghi e …
Il sociale, tra spiritualità e giornalismo
Non distogliere lo sguardo da povertà, sofferenza, emarginazione. Ma provarle sulla propria pelle. Anche se solo per il tempo di un ritiro spirituale. E’ l’invito di una delle figure più provocatorie del buddhismo contemporaneo, Bernie Glassman. Imprenditore e maestro zen …
Sulla gioia
“Impara a gioire – scriveva Seneca a Lucilio duemila anni fa – voglio che non ti manchi mai la gioia… che ti nasca in casa”. Cos’è la gioia? Un sinonimo di felicità? No, spiega il teologo Vito Mancuso, autore del saggio …