Le sue dita toccano il marmo mentre usa lo scalpello. Tutto ciò che fa Felice è inusuale. Invece dei canonici cinque sensi, Felice ne ha ufficialmente uno in meno, la vista. E’ uno scultore non vedente, che segretamente in realtà ha …
News
Le ultime, secondo Sgrunt!
I segreti della Porta Santa in Vaticano
A Barberino Val d’Elsa c’è una Fonderia che tramanda da generazioni la tradizione dell’antica fusione a cera.
Rems, cosa c’è dopo gli ospedali psichiatrici giudiziari
Il filo spinato e le telecamere sono gli unici segni che fanno pensare alla detenzione. Tutto il resto ha il colore della riabilitazione: stanze contrassegnate da toni pastello, una grande sala luminosa dove si svolgono diverse attività, dalla pittura allo …
Gli schiavi Sikh dell’Agro Pontino
Sono descritti come una comunità accogliente, rispettosa, pacifica e dedita al lavoro. Sarà per questo che i Sikh vengono sfruttati nelle campagne dell’Agro Pontino, ci dicono dall’associazione che fa di tutto per tutelarli. Dodici ore di lavoro per pochi euro, meno …
Ndithini, dove inizia il cielo
Un villaggio distante da ogni cosa, a 120 Km a nord di Nairobi. Una missione guidata da Sorelle tenaci e combattive, con a capo Suor Nadia, dell’ordine delle Piccole Figlie di San Giuseppe. La terra rossa sembra quella dello Tsavo. …
Il silenzio è la patria delle voci. Parola di eremita
Ci sono luoghi dove il silenzio e’ accoglienza e fa eco alla vita. Come l’eremo di Mosciano, vicino Firenze, dove da anni vive Don Paolo, docente di teologia prima che eremita. Come una piccola vedetta longobarda, di cui rimane una …