“Impara a gioire – scriveva Seneca a Lucilio duemila anni fa – voglio che non ti manchi mai la gioia… che ti nasca in casa”. Cos’è la gioia? Un sinonimo di felicità? No, spiega il teologo Vito Mancuso, autore del saggio …
Mindful Journalism
Ovunque tu sia, osserva la luna
Una casetta di legno in mezzo agli ulivi, solitamente destinata ai lavoratori occasionali che soggiornano in cambio di vitto e alloggio. Siepi di capperi, lavanda, rosmarino. Bougainville rigogliose, pergolati fioriti, una sala di meditazione dai toni caldi, che affaccia davanti …
A proposito del Dalai Lama
A distanza di giorni da quello che sembrava uno scandalo che ha sconvolto il mondo (io ancora mi devo riprendere della lettura di certi commenti sui social), rivediamo i fatti liberi da sdegno e rabbia. Nella cultura tibetana si saluta …
Dal linguaggio inclusivo al giornalismo consapevole
“Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste, le parole sono importanti!”, diceva Nanni Moretti in Palombella Rossa. Il linguaggio inclusivo non discrimina nessuno e rappresenta il maggior numero di persone possibili. Questioni di genere, …
Elogio della caduta
Due ragazzi di 26 anni in questa settimana hanno attirato la mia attenzione. Diana Biondi, la terza studentessa che si toglie la vita dall’inizio dell’anno in Italia, e Edoardo Franco, vincitore della dodicesima edizione di Masterchef. Performance, perfezionismo, senso di …
Scelgo me
“Non ce la faccio”. Un grido di battaglia, più che una resa, quello di Mia Ceran, che lascia anzitempo (e temporaneamente) la conduzione di un programma televisivo per la difficoltà di conciliare professione e vita familiare con un figlio in …