Per quante persone anziane la solitudine diventa una malattia? La pandemia ha messo in luce, ancora una volta, quanto la lontananza fisica possa produrre un

Per quante persone anziane la solitudine diventa una malattia? La pandemia ha messo in luce, ancora una volta, quanto la lontananza fisica possa produrre un
“Cosa ti manca per la tua indipendenza? Cosa puoi dare tu in cambio di questa?”. Parte da una domanda il progetto di Elena, 27enne sprint
Il femminicidio è la punta estrema di un iceberg. Ci sono tantissime forme di violenza che si possono esercitare sulle donne (e sulle persone in
La storia di un’amicizia enigmatica come l’amore. Ambigua e insieme innocente, al tempo stesso denuncia di una società oppressiva, che annulla l’individualità femminile. Un capolavoro
Alessandro Bellantoni è un tassista romano. Occhi azzurri profondi, parlantina, tatuaggi dalla testa ai piedi. Alessandro ha percorso 2500 chilometri con il suo taxi, da
“A distanza di qualche settimana da che ho finito di leggere questo libro ciò che mi è rimasto sono soprattutto le sensazioni, nitide e precise: