Ho mangiato per la prima volta il carpaccio di zucca cruda marinata, piatto vegano crudista, da Ops!, uno dei miei locali romani preferiti per pranzi vegetariani e vegani. Ha un sapore intenso ed è molto profumato. Si tratta di una ricetta raw, che vuol dire crudista (cucina che mantiene la temperatura di lavorazione sotto i 42 gradi per conservare inalterate le proprietà nutritive ed il gusto originale degli ingredienti). La propongo spesso come antipasto durante le cene, perché sfizioso e davvero saporito, accompagnato alle focaccine vegane.
zucca
aglio
succo di limone
rosmarino
sale
aceto di mele (che io non ho usato perché intollerante)
La ricetta
Mondate la zucca dai suoi filamenti e semini e tagliatela a fettine sottilissime. Potete usare una mandolina o un coltello grande ben affilato, come ho fatto io. In una pirofila mettete la zucca così ottenuta e un paio di spicchi di aglio tritato. Ricoprite la verdura con molto succo di limone, aceto di mele e olio di oliva in modo che la zucca rimanga coperta dal liquido.
Ora versate il rosmarino sminuzzato, coprite il contenitore con la pellicola trasparente e fate macerare a temperatura ambiente per due – tre ore, dopo le quali lo trasferirete in frigorifero anche tutta la notte, comunque non meno di sei, sette ore. Prima di servirlo, lasciatelo nuovamente a temperatura ambiente per almeno un’ora.