Cammina avanti, indietro con passo veloce ma attento. Tra il colonnato si intravede il Vaticano. A fianco, il food truck con cui ha viaggiato dal nord Italia. Nico il visionario non è più paonazzo in viso. La sua aria placida …

Non serve che ti picchi. Basta che ti limiti
Il femminicidio è la punta estrema di un iceberg. Ci sono tantissime forme di violenza che si possono esercitare sulle donne (e sulle persone in generale). Tutto ciò che limita la libertà dell’altra persona può essere definito violenza. Anche senza …

Le Inseparabili, un capolavoro ritrovato di Simone De Beauvoir
La storia di un’amicizia enigmatica come l’amore. Ambigua e insieme innocente, al tempo stesso denuncia di una società oppressiva, che annulla l’individualità femminile. Un capolavoro ritrovato, Le inseparabili, è il racconto romanzato del legame tra Simone De Beauvoir e Zaza …

La casa di Simone
Entrare bambino in una casa popolare della Capitale al settimo piano, uscirne per la prima volta il giorno del venticinquesimo compleanno. Vedere la luce del sole dopo dodici anni, per Simone è un miracolo. Un sogno da cui mamma Sara …

Hummus di fave letterario
Ho sempre trovato affascinante il binomio letteratura e cucina. Leggere equivale a viaggiare in altri Paesi, a vivere culture ed atmosfere diverse ed il cibo ne è immancabilmente un’espressione identitaria. Un amico mi ha regalato questo libro, Due in uno, …

Adesso, amore mio, ti porto a fare un giro. Pure se c’è il Coronavirus. E sai perché?
Maria si è chiusa in bagno. Stremata. Dalle botte, dalle grida, dalla paura. Tenere chiuso in casa suo figlio Giulio, autistico, è impossibile. Le disposizioni del Governo non avevano contemplato casi come questo. Oramai lo sappiamo. Per contrastare e contenere …

Voglio innamorarmi sul treno
“Fatemi prendere il treno. Non tanto perché è un mio diritto. Ma perché voglio innamorarmi sul treno, come in un film”. Iacopo Melio ha 27 anni e una malattia genetica rara, che lo costringe dalla nascita su una sedia a …

La libreria di Tor Bella Monaca
E’ diventata il simbolo del riscatto di un quartiere considerato ai margini di Roma. A due passi dalla piazza dello spaccio, lei sta lì. Solida senza essere presuntuosa, accessibile senza perdere la sua esclusività. Si trasforma ogni volta che ci entri. …

La storia di Davide, pianista sordo
Davide ha 28 anni e ha scoperto di essere sordo quando ne aveva 8. Nello stesso momento, si è innamorato della musica. Davide Santacolomba sente i suoni bassi, ma non quelli alti. Oggi si aiuta con un impianto cocleare (un orecchio artificiale elettronico), …

L’arte nelle mani di Felice
Le sue dita toccano il marmo mentre usa lo scalpello. Tutto ciò che fa Felice è inusuale. Invece dei canonici cinque sensi, Felice ne ha ufficialmente uno in meno, la vista. E’ uno scultore non vedente, che segretamente in realtà ha …

Gli schiavi Sikh dell’Agro Pontino
Sono descritti come una comunità accogliente, rispettosa, pacifica e dedita al lavoro. Sarà per questo che i Sikh vengono sfruttati nelle campagne dell’Agro Pontino, ci dicono dall’associazione che fa di tutto per tutelarli. Dodici ore di lavoro per pochi euro, meno …

Ndithini, dove inizia il cielo
Un villaggio distante da ogni cosa, a 120 Km a nord di Nairobi. Una missione guidata da Sorelle tenaci e combattive, con a capo Suor Nadia, dell’ordine delle Piccole Figlie di San Giuseppe. La terra rossa sembra quella dello Tsavo. …

Hummus di barbabietole
Un’alternativa veg al classico hummus di ceci per l’aperitivo. Buona e colorata! Adatta a vegetariani, vegani e celiaci.

Il silenzio è la patria delle voci. Parola di eremita
Ci sono luoghi dove il silenzio e’ accoglienza e fa eco alla vita. Come l’eremo di Mosciano, vicino Firenze, dove da anni vive Don Paolo, docente di teologia prima che eremita. Come una piccola vedetta longobarda, di cui rimane una …

La mia Africa
La mia Africa è profumo di terra e sole. Odori intensi e colori. Sorrisi e parole sussurrate. Esplosione di natura, esplosione di vita. La mia Africa è condivisione, affetto familiare, amicizia. Risate, libertà, allegria.

Veg Pancakes Braccio di Ferro
Spinaci lessati pronti, farina di farro intonsa nella credenza, poco tempo, un po’ di appetito. Una ricetta vegana veloce e semplicissima, a cui si possono aggiungere o sostituire tanti ingredienti e condimenti a piacere. Pancakes vegani per tutti i gusti …

Pancake proteici vegetariani
In questo periodo sto sperimentando ricette proteiche per utilizzare l’albume d’uovo in modo creativo. Questi pancake proteici sono senza burro, senza latte e senza olio. Volendo, anche senza glutine. Velocissimi da preparare e invitanti, accompagnati da succo d’acero o frutta …

Mamma mia, che matta!
Bambini con disabilità abbandonati, da un lato. Mamme affidatarie e adottive di ogni colore, genere, orientamento sessuale, età, stato civile, dall’altro. In mezzo, un’associazione che aiuta a mettere in contatto, che prepara, che forma. Una vera e propria comunità di …

Mindful cake, la veg crostata
Cucinare è come meditare. Concentrarsi sulla preparazione aiuta a liberare la mente dai pensieri. In quei momenti di vuoto mentale la creatività può essere benefica per l’intero spirito. Addirittura ci sono donne, nella storia del Buddhismo antico, che si sono …

Grassa! E quindi?
Chiara si stringe nel suo abito animalier, pronta ad essere intervistata vicino all’amica Mara. Ha appena postato su Instagram pose sexy, autoironiche, di chi ha una leggerezza apparente, costruita tassello dopo tassello. Consapevolezza di sé che si è trasformata in …